ELETTROSTIMOLAZIONE BIOLOGICA P4:
LO STATO DELL'ARTE
Nuovo modello 2009 con Alternate challenge e Indipendent channel
L'esclusiva "Elettrostimolazione Biologica P4", proveniente dalla stimolazione cardiaca, innova radicalmente l'elettrostimolazione oggi diffusa sul mercato. Si basa sugli studi effettuati dal
Prof. Cywinski, scienziato che ha dedicato la sua carriera professionale alla ricerca sull'elettrostimolazione neuromuscolare, con particolare riguardo alle applicazioni nell'ambito delle insufficienze cardiache, divenendo uno dei padri dello stimolatore cardiaco (Pacemaker).
L'idea e il principio che stanno alla base di questa rivoluzionaria modalità di stimolazione sono tanto semplici quanto ardui da realizzare: riprodurre, più fedelmente possibile, il segnale elettrico con cui il cervello comanda la contrazione e il movimento muscolare. Sono occorsi circa 30 anni di ricerche e studi clinici per raggiungere questo traguardo: oggi, l'Elettrostimolazione Biologica P4 è l'unica al mondo in grado di generare impulsi elettrici molto simili a quelli biologici modullandoli esattamente come farebbe il cervello per comandare l'esecuzione volontaria del movimento muscolare. Solo in questo modo è possibile stimolare molte più fibre muscolari rispetto al normale e molto più in profondità, evitando nel contempo le potenze molto elevate che sono normalmente utilizzate, ma che hanno effetti collaterali pericolosi per la salute. Solo con gli stimolatori P4 CHALLENGE, quindi, è possibile stimolare tutti i muscoli, compresi quelli del torace, in assoluta sicurezza e con un livello di comfort cutaneo ineguagliabile. Infatti, gli stimolatori P4 CHALLENGE rispettano rigorosamente gli Standard di Sicurezza previsti per evitare interferenze con gli organi interni e lesioni d'origine elettrica.
Procediamo per gradi nella comprensione delle particolarità dell'Elettrostimolazione Biologica P4:
DIFFERENZE TRA STIMOLAZIONE BIOLOGICA P4 E TRADIZIONALE
Forme d'onda degli impulsi e potenze erogate
Per una corretta informazione è corretto precisare che le elevate potenze erogate dagli elettrostimolatori muscolari, pubblicizzate come sinonimo di elevate prestazioni di elettrostimolazione, rappresentano in realtà un correttivo al problema della penetrazione degli impulsi e del reclutamento di fibre muscolari. Ciò è tanto più grave se si pensa che queste potenze vengono erogate al corpo umano.
Nell'elettrostimolazione convenzionale infatti, gli impulsi si deformano attraversando i tessuti, reclutando meno fibre muscolari e fornendo quindi una stimolazione superficiale, debole e poco efficace. Per ovviare a questo limite si utilizzano potenze elevate nel tentativo di favorire un maggior reclutamento di fibre muscolari. Ciò però genera effetti collaterali pericolosi per la salute,
primo tra tutti quello di creare disturbi al ritmo cardiaco, mentre la cute è sottoposta a un notevole rischio di lesioni termiche.
Gli impulsi dell'Elettrostimolazione Biologica P4 invece, di forma quadra e molto simili a quelli biologici, non subiscono deformazioni durante l'attraversamento dei tessuti, per cui sono in grado di reclutare molte più fibre muscolari rispetto allo standard,
con una quantità di energia elettrica molto più bassa e un livello di sicurezza e comfort cutaneo ineguagliabile. |
Graficamente si può chiarire meglio il concetto:
Il generatore di impulsi
L'elettrostimolazione convenzionale utilizza generatori a corrente costante che non permettono l'adattamento automatico della corrente erogata (impostata dall'utilizzatore) alle variazioni accidentali della superficie di contatto pelle – elettrodo e ciò può facilmente comportare irritazioni cutanee e bruciature.
Gli elettrostimolatori P4 CHALLENGE evitano questi effetti collaterali perché in qualsiasi circostanza adattano automaticamente la densità di corrente di stimolazione all'effettiva superficie di contatto pelle - elettrodo. Grazie a ciò, la densità di corrente sulla pelle è sempre inferiore al limite di sicurezza di 2 mA/cm², come richiesto dallo Standard di Sicurezza IEC 601-2-10. |
Simulatore specifico per allenarsi quando si pedala
Gli Standard di Sicurezza
L'Elettrostimolazione Biologica P4 rispetta rigorosamente gli standard di sicurezza nell'uso dell'elettrostimolazione, definiti in modo specifico per evitare il rischio di disturbi al ritmo cardiaco e la possibilità di generare altre lesioni elettriche:
q CEE
Standard di Sicurezza IEC 601-2-10: il valore effettivo di uscita della corrente non deve essere superiore a 10 mA (rms) con un carico di 500 Ohm (che corrispondono ad una tensione effettiva di soli 5V (rms)
q USA
limite AAMI/ANSI NS4-85: per ogni impulso di stimolazione la carica elettrica non deve superare i 25 microcoulombs nell'utilizzo in transtoracica, 75 microcoulombs nel caso degli arti. |
Tali caratteristiche di sicurezza permettono agli elettrostimolatori P4 CHALLENGE di lavorare con grandissima efficacia in tutte le configurazioni toraciche, senza alcun rischio. Sarà possibile allenare profondamente i muscoli pettorali e dorsali, i muscoli delle spalle e gli addominali. Anche la riabilitazione in transtoracica del muscolo sottoscapolare della spalla potrà essere effettuata in totale sicurezza, come conferma il Dottor Alain Rostan, medico ufficiale dell'Associazione Svizzera Tennis:
"E' con grande piacere che confermo ufficialmente che gli apparecchi della linea P4 sono in grado di stimolare, in transcutanea, il muscolo sottoscapolare. Effettivamente, per più di un anno, ho avuto modo di utilizzarli per l'elettrostimolazione del muscolo sottoscapolare, principalmente con tennisti (o con altri atleti che utilizzano racchette). Il programma di rafforzamento muscolare della spalla, ed in particolare la seconda fase (forza/potenza) viene utilizzato frequentemente per la rieducazione dello sbilanciamento muscolare (deficit dei rotatori interni), causa di numerose spalle dolorose, tipiche di questi sportivi"
Dott. Alain Rostan"
Teniamo a farVi comprendere quanto i nostri prodotti siano diversi dallo standard presente sul mercato. Per ciò Vi esortiamo ad informarVi a fondo prima di acquistare tutti quei prodotti che, per il loro uso particolare, potrebbero interferire con la Vostra salute. È per questo che dormiamo sonni tranquilli: sappiamo di poterVi offrire i benefici che più desiderate con gli strumenti più efficaci nella sicurezza più totale, lo stato dell'arte.
Stai cercando una pressoterapia?
Stai cercando la magnetoterapia?
Stai cercando gli ultrasuoni?
Stai cercando una novità nel campo degli anticellulite? |